NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Tolleranze dimensionali per flange secondo UNI 6100-67

Tolleranze dimensionali per flange secondo UNI 6100-67




RIFERIMENTI GRUPPO DI DIMENSIONI ESECUZIONE
LAVORATA
D
Diametro esterno
fino a 200 ± 1,0
oltre 200 fino a 300 ± 1,5
oltre 300 fino a 400 ± 2,0
oltre 400 ± 2,0
d Diametro Da saldare
di testa

fino a 100



oltre 100 fino a 400



oltre 400

+ 0,5
0


+ 1,0
0


+ 1,5
0

d1
Diametro
Per flange
da saldare di
testa e collari
d'appoggio

fino a 100



oltre 100 fino a 400


oltre 400

+ 0,5
0


+ 1,0
  - 0,5


+ 1,5
- 1,0

Con flange
ed anelli
da saldare a
sovrapposizione

fino a 80


oltre 80 fino a 350


oltre 350 fino a 400


oltre 350 fino a 400

+ 0,5
0

+ 1,0
0

+ 1,5
0

+ 5,0
0

d2 Diametro fino a 400



oltre 400
+ 1,0
0

+ 1,5
0
b -b1 Spessori

 

fino a 10
oltre 10 fino a 20
oltre 20 fino a 30
oltre 30 fino a 50
oltre 50

su entrambe
le superfici

± 0,5
± 0,8
± 1,0
± 1,0
± 1,5

su una superficie

± 1,0
± 1,3
± 1,5
± 1,5
± 2,0

  
RIFERIMENTI GRUPPO DI DIMENSIONI ESECUZIONE LAVORATA
m
Diametro codolo
_ + 1,0
0
h
Altezza

fino a 80


oltre 80 fino a 250


oltre 250

+ 1,5


+ 2,0


+ 3,0

s
Spessore codolo
fino a 100

oltre 100 fino a 400

oltre 400

+ 1,0
- 0


+ 1,5
- 0


+ 2,0
- 0

C
Diametro gradino
fino a 80

oltre 80 fino a 300

oltre 300

0
- 1,0

0
- 2,0

0
- 3,0

a  
Diametro cerchio fori
fino a 250

oltre 250 fino a 600

oltre 600

± 0,5


± 0,8


± 1,2

Distanza tra i
cerchi dei fori
(misurata sulla corda)
_ ± 0,4

Concentricità del cerchio dei fori e della superficie di tenuta rispetto al foro centrale

_ 0,8
Parallelismo superficie

_

NORME GENERALI DI FORNITURA
Le flange possono essere fornite con gradino di tenuta UNI 2229-67.
Con incameratura semplice, maschio (SM) o femmina (SF) secondo UNI 2225-67. Con incameratura doppia, maschio (DM) o femmina (DF) secondo UNI 2226-67

(La superficie di appoggio dei bulloni può non essere lavorata di macchina, purché tale superfice risulti piana e parallela alla superfice di tenuta
in modo da assicurare il regolare assestamento dei bulloni al serraggio

Per la finitura delle superfici di appoggio delle guarnizioni vedere tabella pag. 200.

Download PDF (file protetto da password)